Come Scegliere la Casetta in Legno Perfetta per il Tuo Giardino | Guida Completa Onlywood
Se sogni di aggiungere una Casetta in Legno al tuo Giardino, sei nel posto giusto! Le Casette in Legno da Giardino sono soluzioni versatili, belle e funzionali per riporre attrezzi, creare uno spazio relax o persino allestire un piccolo ufficio domestico.
In questa guida completa scoprirai tutti i fattori da considerare per Scegliere la Casetta in Legno ideale per le tue esigenze, con riferimenti ai modelli disponibili su Onlywood.
Indice dei Contenuti
1. Perché scegliere una casetta in legno?
2. Definire l'Uso della casetta in legno da giardino
3. Dimensioni e spazio disponibile
4. Design e stile della casetta
5. Materiali e qualità del legno
6. Isolamento, ventilazione e comfort
8. Domande frequenti sulle casette in legno 10. Conclusione
1. Perché Scegliere una Casetta in Legno?
Le Casette in Legno da Giardino sono amate per la loro estetica naturale e la versatilità d'uso. Aggiungono valore allo spazio esterno, offrendo al contempo un ambiente accogliente e funzionale.
Ecco i principali Vantaggi:
✅ Resistenza e Durabilità
Con il giusto trattamento, una casetta in legno dura decenni. Inoltre, in caso di piccoli problemi si può riparare con facilità, a differenza di plastica ed alluminio.
✅ Materiale ecosostenibile
Il legno è una risorsa naturale e rinnovabile.
✅ Isolamento termico naturale
Ideale per un ambiente confortevole in ogni stagione, anche senza aggiunta di coimbentazione.
✅ Personalizzazione
Ampia scelta di dimensioni, forme e accessori per adattarsi a ogni esigenza.
2. Definire l’Uso della Casetta in Legno
Per scegliere la casetta in legno più adatta, è fondamentale stabilire l’uso che ne farai:
Deposito Attrezzi
Ideale per organizzare utensili, vasi e fioriere oppure macchinari da giardino.
Laboratorio o spazio hobby
Perfetto per falegnameria, pittura o fai-da-te.
Spogliatoio piscina
Ideale per cambiarsi e riporre vestiti, senza bagnare e sporcare casa.
Area relax o studio
un rifugio tranquillo per leggere o lavorare in smart working.
Casa abitabile
Ideale per ospiti o come depandance.
Garage o ricovero bici
Protezione sicura per mezzi ed accessori sportivi.
3. Dimensioni e Spazio Disponibile
Le dimensioni della casetta in legno devono essere proporzionate allo spazio disponibile nel giardino e all’uso previsto:
✅ CASETTE PICCOLE (fino a 6 mq)
Perfette per deposito attrezzi o ripostiglio.
✅ CASETTE MEDIE (6-12 mq)
Ideali per spazi hobby o aree relax.
✅ CASETTE GRANDI (oltre 12 mq)
Adatte come ufficio, mini-abitazione o laboratorio.
Consiglio: lascia almeno 50 cm di spazio libero attorno alla casetta per manutenzione e ventilazione!
4. Design e Stile della Casetta
Su Onlywood puoi trovare casette in legno con design adatti a ogni gusto:
Tradizionale
Tetto a doppia falda, perfetta per giardini classici.
Moderno
Linee pulite e tetto piatto, ideale per spazi contemporanei. Ottime anche quando ci sono problemi di altezza massima possibile.
Con Veranda o Tettoia
Ideale per godere dell’esterno anche in caso di pioggia.
5. Materiali e Qualità del Legno
La qualità del legno è essenziale per la longevità della casetta.
✅ ABETE NATURALE
Leggero, resistente e facile da montare. Richiede trattamento con impregnante o vernice a montaggio ultimato.
✅ ABETE CON TRATTAMENTO ONLYCOLORS
Esclusivo trattamento a pressione di Onlywood, garantisce la durata senza bisogno di ulteriore trattamento per almeno 3-4 anni dopo l’installazione. Puoi scegliere tra 5 colori a scelta.
➤ Scopri di più sul Trattamento OnlyColors, CLICCA QUI.
✅ PINO IMPREGNATO
Trattato per resistere all’umidità e agli insetti.
➤ Se vuoi approfondire la differenza tra legno naturale ed impregnato CLICCA QUI.
6. Isolamento, Ventilazione e Comfort
Se vuoi utilizzare la casetta tutto l’anno, valuta questi elementi:
✅ Isolamento termico
Pannelli isolanti o doppie pareti in legno.
✅ Ventilazione naturale
Finestre apribili e griglie di aerazione.
7. Permessi e Normative
In oltre 20 Anni di Esperienza Onlywood ha trovato situazioni molto diverse tra loro, perché alla normativa nazionale sull’Edilizia Libera si sommano vincoli Comunali, Paesaggistici ecc, tanto da poter affermare che non esiste un regolamento unico e certo.
Il consiglio quindi è quello di informarsi preventivamente con il Tecnico Comunale sui parametri da rispettare tassativamente, dopodiché si può cercare la soluzione idonea.
8. Domande Frequenti sulle Casette in Legno
Posso montare una casetta in legno da solo o serve un professionista?
Le casette in legno da giardino vengono fornite in kit fai-da-te con istruzioni dettagliate. Se hai una buona manualità, puoi montarla autonomamente in una giornata. Per casette più grandi o complesse, può essere utile affidarsi a un professionista.
Puoi approfondire gli aspetti legati al montaggio con la lettura di questo articolo.
Qual è lo spessore ideale delle pareti di una casetta in legno?
• 16-28 mm: per deposito attrezzi.
• 28-40 mm: per spazi hobby.
• 40-70 mm: per casette abitabili tutto l’anno.
Un’ulteriore elemento da valutare è il tipo di incastro delle perline, i modelli di qualità superiore hanno perline a doppio incastro.
Come proteggere la casetta dagli agenti atmosferici?
Verniciatura supplementare
Se la casetta è particolarmente esposta alla pioggia può essere necessario una verniciatura supplementare con vernice cerata idrorepellente, anche se la casetta ha già un trattamento di fabbrica.
Isolamento del tetto
Le casette in commercio, soprattutto i modelli più economici, hanno di serie un feltro da applicare sul tetto, che può consumarsi o strapparsi in tempo breve. Aggiungere ad una casetta in giardino un isolamento in Tegole Canadesi o in lamiera è un investimento che si ripaga senza dubbio nel tempo.
Basamento rialzato
Per evitare l’umidità dove le pareti della casetta sono a contatto con il pavimento. Elemento spesso sottovalutato, questo accessorio può cambiare completamente l’aspetto e la durata della vostra casetta. Disponibile sia in listelli di legno trattato che in gomma riciclata (consigliato).
Conclusione
Con questa guida, hai tutte le informazioni per scegliere la tua casetta in legno perfetta!
Con Onlywood, puoi contare su materiali di alta qualità e assistenza esperta.
➡️ Contattaci subito per un Preventivo Gratuito su Onlywood!
CONTATTACI
Richiedi un Preventivo Gratuito!
Il nostro Staff sarà a tua disposizione per consigli, spiegazioni e per realizzare uno o più preventivi gratuiti senza impegno.