icona-contatti-telefono01431509771 | icona-contatti-whatsapp3756412200

Benvenuto su Onlywood

Parquet in bagno? Si può!

Parquet in bagno (e zone umide): sì o no? 

In merito al mondo del parquet e pavimento in legno una delle domande più frequenti ricevute nei 15 anni di attività di Onlywood è sempre la stessa: posso mettere questo pavimento in bagno (o cantina, tavernetta, ecc)? In altre parole si può “bagnare” senza problemi? Proviamo a fare il punto su cosa offre il mercato e come avere un pavimento in legno in grado di affrontare i liquidi, partendo dalle domande più comuni che riceviamo ogni giorno.

 

 

Uso il bagno poco e solo con la doccia senza vasca, quindi non ho problemi con il parquet?

Uno degli errori di valutazione più comuni è pensare al “bagnato” sul pavimento solo in termini di lavaggio e caduta di acqua accidentale, in altre parole quando c’è del liquido sopra. In realtà uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione quando è presente il parquet in bagno è, sicuramente, l'umidità, che si forma anche e soprattutto con i vapori della doccia o con stendini asciugabiancheria.

Quindi anche se “state attenti” a non versare e lasciare liquidi sul pavimento, se questo è posato in un ambiente umido bisogna comunque scegliere un prodotto adatto a resistere all’acqua.

Come regola generale bisognerebbe che l’umidità relativa dell’aria nell’ambiente fosse tra il 50 e il 60% con una temperatura di 18 – 21°C. Senza voler scendere in misurazioni complicate, se nel vostro bagno o locale si formano macchie di muffa negli angoli delle pareti o se i vetri della finestra si appannano molto quando fate la doccia bisogna posare un parquet adeguato.

 

Qual è la specie legnosa più resistente? Per il bagno è meglio un parquet legno, laminato o vinile? Meglio il parquet oliato o verniciato?

Premesso che il mondo del parquet è variegato ed in continua evoluzione e che possono esserci in commercio prodotti o varianti particolari che possono differire da questo riepilogo, ecco le linee guida sulle varie tipologie di pavimento in commercio:

- Parquet in vero legno: in linea di massima il legno per sua natura non ha problemi con l’umidità, tuttavia per garantire durata nel tempo ed estetica meglio seguire alcune indicazioni

: 1) Scegliere un legno verniciato anziché oliato , perché la vernice forma una patina protettiva sulla superficie di ogni doga. Questo ancora più importante se parliamo di cucina o ambienti con il rischio di macchie.

2) Scegliere la posa incollata anziché flottante , in tal modo si prevengono movimenti del pavimento dovuti all’umidità. Inoltre la colla inserita negli incastri tra le doghe contribuisce a evitare che del liquido possa penetrare sotto.

3) Scegliere essenze resistenti all’acqua: legni tropicali come Teak, Iroko, Doussiè sono naturalmente resistenti all’acqua e per questo utilizzati anche per pavimenti e mobili da giardino. Anche il diffusissimo Rovere va comunque bene, soprattutto se verniciato come visto sopra.

4) Scegliere un parquet stratificato anziché massello, perché risulta molto più stabile e poco sensibile ai movimenti naturali del legno. Questo aspetto è valido in tutta la casa, a maggior ragione in presenza di umidità che sollecita il legno.

- Pavimenti laminati: i pavimenti laminati “normali” indipentemente da spessore, resistenza, qualità NON possono essere messi in bagno o ambienti umidi! Se si vuole posare un laminato in bagno dev’essere Waterproof! Il primo e più conosciuto pavimento laminato waterproof è PERGO Sensation, sul mercato da diversi anni ed oggi imitato da tutti gli altri produttori. Leggi l'articolo "Pergo Sensation, il laminato di nuova generazione"

- Pavimenti vinilici: i pavimenti vinilici, in quanto tali ovvero di materiale plastico, sono 100% impermeabili quindi da questo punto di vista ottimi, sta a voi valutare gli aspetti economici ed ecologici di questi prodotti.

 

Parquet in bagnoParquet in bagnoParquet in bagno

 

Posso usare lo stesso parquet per tutta la casa bagni compresi?

Certo, tutte le raccomandazioni viste sopra valgono anche in qualsiasi ambiente della casa; non bisogna dimenticare infatti che anche la porta d’ingresso e porte finestra che danno sul terrazzo sono soggette a liquidi e umidità quando si entra con scarpe bagnate ed ombrello. Inoltre un pavimento impermeabile è indispensabile per chi ha animali domestici, piante da appartamento da innaffiare, ecc….

 

Come si posa?Posso procedere fai da te?

Vista la situazione particolare del bagno, ovvero piastrelle ai muri, sanitari, piatto doccia, tubazioni ecc ecc è decisamente consigliato far effettuare la posa da un professionista del parquet . Bada bene: serve un parquettista con esperienza! Se invece per la posa si “offre” l’idraulico o il muratore che sta facendo altri lavori forse meglio fare da soli, in particolare con un laminato ad incastro flottante come il PERGO Sensation dalla posa davvero semplice!

 

Laminato impermeabile Pergo SensationLaminato impermeabile Pergo Sensation

 

Cosa fare se si allaga il parquet?

Può succedere che il pavimento in legno si allaghi: la lavatrice che si rompe, la vasca da bagno che straripa, un calorifero che perde... tutte le soluzioni viste sopra non subiscono danni immediati in caso di fuoriuscita di liquidi accidentale. Chiaramente questo cambia con il passare delle ore, come peraltro qualsiasi genere di materiale, ceramica e cemento compresi.

Cosa fare se il parquet è allagato? Indispensabile agire tempestivamente: raccogliere l'eccesso d'acqua con secchio e stracci ed asciugare il pavimento in legno il più possibile, anche servendosi della carta assorbente da cucina, ed aprire le finestre per arieggiare la stanza. Assolutamente da evitare l’utilizzo di phon o simili per asciugare le doghe: il legno potrebbe deformarsi o creparsi per lo sbalzo termico, se sottoposto ad un eccessivo calore! Per l'asciugatura completa del parquet allagato può essere invece molto utile utilizzare un deumidificatore. 

 

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Rimani sempre informato su Offerte Esclusive e Novità in anteprima assoluta!

 

Iscriviti subito!